No. di core | Area della sezione trasversale nominale (MM2) | Spessore nominale dell'isolamento (mm) | Spessore nominale di guaina (mm) | Diametro complessivo nominale (mm) | Peso nominale (kg/km) |
---|---|---|---|---|---|
2 | 0.75 | 0.4 | 0.8 | 7.2 | 79.3 |
3 | 1.5 | 0.4 | 0.8 | 8.6 | 129 |
4 | 2.5 | 0,5 | 0.9 | 11.1 | 230 |
Conduttore | Isolamento | Armatura | Guaina | Colore |
---|---|---|---|---|
Classe 5 fili di rame semplici flessibili | PVC | GSWB | PVC | Trasparente |
Il processo di produzione del cavo di controllo dell'accesso inizia con conduttori di rame semplici di alta qualità, essenziali per i dati affidabili e la trasmissione di potenza. Questi conduttori subiscono un processo a batteria per migliorare la loro flessibilità, contribuendo alla costruzione durevole del cavo. L'isolamento, in genere PVC o poliolefina, viene quindi applicato a ciascun conduttore usando metodi di estrusione precisi, garantendo l'isolamento elettrico ottimale e la resistenza alla fiamma. Successivamente, viene aggiunta un'armatura a treccia in acciaio zincato (GSWB), fornendo protezione meccanica e schermatura elettromagnetica. Il passaggio finale prevede l'estrusione di una guaina PVC o FEP a basso fumo, formando una formidabile barriera contro il fuoco e l'esposizione chimica. L'intero processo è rigorosamente controllato per soddisfare severi standard del settore, garantendo le prestazioni del cavo nei sistemi di controllo degli accessi e di comunicazione critici.
Il cavo di controllo dell'accesso Plenum svolge un ruolo vitale in vari sistemi di gestione degli edifici, in particolare laddove la sicurezza e la trasmissione di dati efficienti sono fondamentali. Negli edifici commerciali e residenziali, questi cavi sono ampiamente utilizzati per il collegamento di apparecchiature di controllo dell'accesso come lettori di carte, scanner biometrici e blocchi elettronici. Le loro robuste proprietà di design e fuoco - resistenti li rendono ideali per l'uso negli spazi di plenum, dove supportano il funzionamento dei sistemi HVAC minimizzando i rischi di incendio. Inoltre, i plenum del cavo di controllo degli accessi sono cruciali negli ospedali e nei data center, dove è essenziale una comunicazione di dati sicura. La loro distribuzione garantisce che i protocolli di sicurezza siano mantenuti senza interferenze, facilitando l'integrazione senza soluzione di continuità con altri sistemi di sicurezza e networking.
Il nostro impegno si estende oltre l'acquisto con supporto per vendite completa dopo -, tra cui assistenza tecnica e sostituzioni o riparazioni del prodotto, se necessario. Gli acquirenti possono fare affidamento sul nostro team di supporto dedicato disponibile tramite più canali per risolvere eventuali preoccupazioni relative alle prestazioni o all'installazione del prodotto.
Garantiamo un trasporto sicuro ed efficiente dei nostri prodotti Plenum di cavo di controllo dell'accesso, utilizzando metodi di imballaggio robusti che impediscono danni durante il transito. La nostra rete logistica garantisce una consegna tempestiva, con una pronta spedizione dal porto di Ningbo a varie destinazioni internazionali.
Il ruolo cruciale che i produttori svolgono nell'avanzamento della tecnologia del cavo di controllo dell'accesso non possono essere sopravvalutati. Man mano che gli standard normativi si evolvono per dare la priorità alla sicurezza e all'efficienza, i produttori sono in prima linea, impiegando tecniche di ricerca e sviluppo e di sviluppo per migliorare le prestazioni dei cavi. Ciò comporta l'integrazione di materiali avanzati che non solo migliorano la robustezza fisica dei cavi, ma garantiscono anche la conformità alle norme sulla sicurezza antincendio. Inoltre, i produttori stanno esplorando metodi di produzione sostenibili per ridurre al minimo l'impatto ambientale, allineando così agli obiettivi globali di sostenibilità. In definitiva, la collaborazione tra produttori e organismi di regolamentazione garantisce che le soluzioni di cavo di controllo dell'accesso continuino a soddisfare le esigenze sempre più crescenti dei moderni sistemi di gestione degli edifici.